Il tema di oggi è la bellezza. Tema da niente, direte voi, e io vi do ragione, è un tema enorme, che per ovvi motivi potremo affrontare solo a grandi linee. Si dice che la bellezza salverà il mondo, lo diceva Dostoevskij nell’Idiota, ecco, noi non andremo così in là ma vedremo almeno come può la bellezza tenere in piedi la poesia.
La bellezza, applicata alla poesia e alle forme d’arte, è una sorta di tensione formale. Se attraversiamo la storia della poesia, e dell’estetica in generale, vediamo come il desiderio di ordine e la struttura formale siano stati strumenti di contenimento del caos, ma anche dispositivi di rivelazione.
Ci faremo aiutare da pezzi di poesia umana e da elaborazioni artificiali.
Buon ascolto!
Share this post